Michela Potito
Laureata DAMS e specializzata in storia e cultura dell’alimentazione. Ha scritto di arte per vari portali web, di cibo per Il Gastronauta, Ilsole24ore, Il corriere di Bologna. Coordinatrice di campiaperti dal 2008, oggi vive in campagna e accompagna il lavoro di attivista con la cucina di strada nei mercati genuini clandestini di Bologna.
Roberta Borghesi
Si occupa di comunicazione e territorio, autoproduzioni creative e agricoltura contadina, anche collaborando con Campiaperti di Bologna. Dopo alcune esperienze come ricercatrice nelle università di Bologna, Parigi, Siviglia e Temuco (Cile) lascia l’accademia per coniugare il lavoro da freelance con la vita in campagna, la teoria con le pratiche, la ricerca con l’immaginazione.
[www.radure.net]
Michele Lapini
Ha studiato Cooperazione e Sviluppo e si è laureato con una tesi sul diritto alla terra e le nuove ruralità. Da quasi 10 anni scatta fotografie, ed attualmente collabora con agenzie fotografiche, festival e realtà culturali. Si occupa prevalentemente di reportage e fotogiornalismo. [www.michelelapini.net]
Sara Casna
Ha studiato fotografia presso la scuola Fondazione Studio Marangoni e si è diplomata successivamente all’Istituto Italiano di Fotografia. Dal 2009 al 2011 ha lavorato come fotogiornalista per il quotidiano l’Adige, attualmente collabora con varie associazioni fotografiche e parallelamente si dedica a progetti di reportage sociale. Ha esposto al Centro Italiano della Fotografia d’Autore, al 2° Festival Fotografico Italiano sezione “Sguardi al Femminile” e al Festival FotografiaEuropea, dove viene selezionata tra i 15 migliori autori del circuito OFF. [saracasna.tumblr.com]